
Lunedì 19 maggio alle ore 16:30, presso l’Aula Consiliare del Municipio IX (Largo Peter Benenson), è previsto un incontro pubblico dedicato alla mobilità nel quadrante Pontino-Ardeatino, promosso dalla Consigliera Capitolina Francesca Barbato (Fratelli d’Italia). L’evento si inserisce nel dibattito attorno al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) approvato da Roma Capitale.
Un confronto sulla mobilità del quadrante pontino-ardeatino
Francesca Barbato, FDI: “Il piano, purtroppo, non prevede interventi specifici per migliorare la mobilità nel quadrante pontino-ardeatino, un aspetto che incide notevolmente sulla qualità della vita dei residenti. Con l’obiettivo di dare voce alle problematiche quotidiane dei cittadini e di proporre soluzioni concrete, il convegno rappresenta un’occasione unica per presentare le proposte di Fratelli d’Italia e raccogliere idee e spunti direttamente dai cittadini e dai Comitati di Quartiere. La partecipazione attiva della comunità è infatti centrale per individuare interventi mirati e costruire un percorso di mobilità sostenibile che risponda realmente alle necessità del territorio”.
Durante l’incontro saranno analizzate alcune delle principali criticità infrastrutturali del quadrante sud della Capitale, in particolare in aree come Torrino Mezzocammino, Trigoria e Spinaceto, che negli ultimi anni hanno visto una forte crescita urbanistica, senza un corrispondente potenziamento dei servizi di trasporto pubblico o della rete viaria.
Tra i temi in discussione:
il prolungamento della linea B della metropolitana fino al Divino Amore;
la pianificazione della linea D con ipotesi di partenza dal quadrante sud, in particolare Spinaceto–Tor de’ Cenci;
la realizzazione di un filobus per Trigoria;
l’estensione della rete tramviaria verso Trastevere;
il prolungamento di via Kobler, atteso da anni.
All’incontro parteciperanno rappresentanti istituzionali tra cui il Senatore Andrea De Priamo, i deputati Luciano Ciocchetti e Marco Perissa, e i consiglieri municipali Gino Alleori, Massimiliano De Juliis, Laura Pasetti e Simone Sordini.
L’appuntamento punta a coinvolgere direttamente cittadini e comitati di quartiere nella discussione, per raccogliere osservazioni e proposte su un piano di mobilità più adeguato alle esigenze del territorio.