
Il Fungo Quercetto tra le eccellenze italiane protagoniste a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello.
Dal 5 all’8 maggio 2025, alla fiera internazionale Tuttofood Milano, il Fungo Quercetto sarà presentato da Boscomar Petrucci, azienda leader nella produzione di funghi di alta qualità. Coltivato in Italia seguendo una filiera corta, il prodotto unisce gusto autentico e praticità d’uso, rispondendo alle esigenze di un’alimentazione moderna e consapevole. Pronto all’uso, il fungo si distingue per consistenza carnosa e aroma deciso, adatto a ricette tradizionali e piatti innovativi.
Un prodotto nato dalla sostenibilità italiana
Il Fungo Quercetto, proposto da Boscomar Petrucci, nasce da un percorso produttivo attento alla qualità e al rispetto dell’ambiente. L’intera filiera è gestita in Italia, garantendo freschezza, sicurezza alimentare e basso impatto ambientale. Pensato per chi cerca sapori autentici senza rinunciare ai principi della sostenibilità, rappresenta oggi una delle migliori espressioni dell’agroalimentare italiano.
Showcooking live con Alessandro Circiello
Durante Tuttofood Milano 2025, il pubblico potrà assistere agli showcooking dello chef Alessandro Circiello, che proporrà ricette pensate per esaltare le caratteristiche del Fungo Quercetto. Tecniche, abbinamenti, curiosità e consigli per portare in tavola piatti sani e gustosi, valorizzando al massimo le proprietà nutrizionali del prodotto. Gli incontri saranno un’occasione per conoscere da vicino l’eccellenza italiana.
Boscomar Petrucci e il valore di Veritas Naturae
Il principio guida di Boscomar Petrucci, “Veritas Naturae”, si traduce in un impegno concreto verso la genuinità e la tutela dell’ambiente. Partecipare a Tuttofood Milano 2025 significa per l’azienda non solo promuovere il Fungo Quercetto, ma anche ribadire una filosofia produttiva orientata alla qualità, al rispetto della natura e alla valorizzazione del Made in Italy.