di LUCIO SCUDIERO – Chi ha fondato e sprecato la Seconda. Dai libri di storia – fra qualche anno – Silvio Berlusconi sarà giudicato con lo stesso tono liquidatorio che egli ha riservato alle speranze di riforma, libertà e sviluppo… Continua a leggere →
di PIERCAMILLO FALASCA – Il 17 novembre, a Roma, ci sarà un incontro pubblico, un appello a quanti credono che l’Italia possa farcela, che il declino incipiente sia arrestabile, che la risposta all’antipolitica furiosa possa venire da una rivitalizzazione dell’enorme… Continua a leggere →
– E’ constatazione condivisa che in Italia il quadro politico sia in un fermento frenetico e convulso. I Partiti che hanno, in un modo o nell’altro, caratterizzato la vita della cosiddetta Seconda Repubblica stanno affannosamente cercando la strada per non… Continua a leggere →
di SIMONA BONFANTE – Non so se sia chiaro dove siamo. Siamo che il prossimo lunedì potremmo non esserci tecnicamente più. Evaporati. Svuotati di beni da impegnare e di sovranità da cedere: a Fmi, Bce ed Europa. Ci ritroveremmo d’emblée in… Continua a leggere →
– Quello che segue è il testo del mio intervento a Zero+. Per chi non c’era, e per chi c’era ed ha voglia di commentare qui quello che non ha avuto tempo di commentare lì. Io voglio parlare di Monti. Di… Continua a leggere →
di CARMELO PALMA – Prego non so ben dire chi e per cosa; ma prego: prego (e in ciò consiste – unica! – la mia conquista) non, come accomoda dire al mondo, perché Dio esiste: ma, come uso soffrire io,… Continua a leggere →
di LUCIO SCUDIERO – A Parma è stato un voto sano, di quelli che tutto sommato riconciliano gli scettici con la democrazia, perchè i parmensi hanno punito, negandogli il suffragio, la pessima nomenklatura bipartisan che ha quasi distrutto la città,… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑