– Si chiama Cheops e studierà i pianeti al di fuori del sistema solare.
– Entro la metà del 2030 l’uomo potrebbe mettere il primo piede su Marte. La svolta è arrivata con lo sbarco sul Pianeta Rosso del laboratorio statunitense ‘Curiosity’. Si tratta di un ‘rover’ con una massa tre volte più grande… Continua a leggere →
– Una sonda che dal 2013 invierà informazioni dettagliate alla Terra in vista di una missione con un equipaggio in carne e ossa: la Cina è pronta alla conquista della Luna e per questo ha lanciato un programma spaziale multimiliardario… Continua a leggere →
– L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha oggi dato il via libera alla missione Euclid, un satellite che a partire dal 2020 studierà l’universo “oscuro”, ossia gli aspetti ancora ignoti della materia oscura e dell’energia oscura.
– Svolta nella corsa cinese allo spazio. Per la prima volta Pechino lancerà una donna in orbita, la 33enne Liu Yang, che assieme ad altri due colleghi uomini salperà domani dal deserto del Gobi a bordo dell’astronave Shenzhou (Vascello Divino)… Continua a leggere →
– Si chiamerà E-ELT (European Extremely Large Telescope) e sarà il più grande telescopio ottico-infrarosso del mondo. A costruirlo sarà l’European Southern Observatory (ESO), che nei giorni scorsi ha dato il via libera al progetto.
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑