– Negli anni ’60 l’Italia era un Paese ricco, dopo oltre un decennio di miracolo economico. La guerra mondiale aveva distrutto le strutture politiche e alcuni uomini come De Gasperi ed Einaudi erano riusciti a costruire qualcosa di normale. Diceva… Continua a leggere →
di SIMONA BONFANTE – Siamo alla crisi politica. Era pressoché inevitabile. Facciamo però che – cada il governo o no – il problema italiano rimane, e quel problema ha due diversi metri focali: il breve, ovvero la ristrutturazione del debito,… Continua a leggere →
– Politica è decidere, convincere delle decisioni, sfidare le resistenze con le argomentazioni, dunque vincere. In Italia lo ha fatto Craxi. Era il 1984. Il primo governo socialista della storia decide di tagliare la scala mobile, il meccanismo vizioso che ancorava… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑