– Si può discutere – e altri con più competenza lo faranno – sulle due pronunce con cui ieri la Consulta è intervenuta per dichiarare l’incostituzionalità dell’articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, sui limiti alla rappresentanza sindacale e delle norme… Continua a leggere →
– Dell’abolizione delle province si parla dall’inizio del 900’. Circa un secolo fa, l’allora sindaco di Milano, il socialista Emilio Caldara, le definì “enti buoni solo per i manicomi e le strade”. Non gli si può dar torto, se si… Continua a leggere →
– Venerdì il decreto spending review è stato chiuso dalla commissione bilancio del Senato. La razionalizzazione delle province resta confermata. La delibera approvata il 20 luglio dal Governo è chiara nello stabilire due criteri che si abbattono come una scure… Continua a leggere →
di SIMONA BONFANTE – Il Ministro Giarda ha un problema: tagliare la spesa pubblica senza toccare quello che sulla spesa pubblica grava di più, il costo del personale. Quel costo è assiomaticamente detto ‘incomprimibile’. Ecco, ma perché? In Italia i dipendenti dello… Continua a leggere →
di SIMONA BONFANTE – Riceve l’apprezzamento degli Stati Uniti, dell’Europa, delle agenzie di rating, dei mercati la Salva-Italia di Mario Monti, ma non quello dei sindacati, dei partiti, delle caste e delle lobby italiane. A loro, che ci hanno sprofondato… Continua a leggere →
– Il gruppo di Futuro e Libertà per il Terzo Polo ha depositato due emendamenti al decreto “salva-Italia”, attualmente in discussione alla Camera dei Deputati, relativi alle province e all’Irap. Con il primo emendamento (a firma Lo Presti, Moroni, Briguglio,… Continua a leggere →
– Pensavate di avercela fatta, confessate, a liberarvi delle Province. Dopo anni di simmetriche (da destra e sinistra) promesse circa la loro soppressione, tutte sistematicamente aggirate, in molti eravamo pronti a inneggiare allo stato di necessità che finalmente ce ne… Continua a leggere →
– Brunetta lo etichettava come fisco-spettacolo, secondo Adusbef e Federconsumatori era molestia fiscale, per l’Adoc la consegna di una mappa del tesoro ai ladri. Correva l’anno 2008, l’agenzia delle entrate aveva reso accessibili su internet i dati relativi alla dichiarazione… Continua a leggere →
– Regioni monoprovince, regioni Senza province, capoluoghi di regione che diventano comuni compresi in una provincia il cui capoluogo è meno popoloso… così com’è attualmente formulata, la disposizione che sopprime le province sotto i 300 mila abitanti e sotto i… Continua a leggere →
– Spoil system contro spoil system a Milano. Letizia Moratti, sul fine mandato, voleva piazzare i suoi assessori Bruno Simini e Maurizio Cadeo all’Amsa, la municipalizzata dei rifiuti, ma un parere legale negativo (legato all’incompatibilità tra funzionari pubblici e incarichi… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑