– La discussione politico-elettorale si sta avvitando intorno all’Imu e alle alleanza future. Benchè presente nell’agenda economica del premier uscente, che nella sua esperienza di regolatore, anche al governo, ne ha fatto il proprio cavallo di battaglia, il tema liberalizzazioni… Continua a leggere →
– La rivoluzione liberale, l’aborto più infelice di una leadership in declino, è la missione a cui sarà chiamato il prossimo governo, sia esso tecnico o di larghe intese. Negli emendamenti presentati ieri dal Governo ci sono alcune norme per… Continua a leggere →
– Nel thriller della manovra correttiva, le cui misure sono state per giorni anticipate, poi smentite da questo o quel ministro competente, poi rieditate, infine recapitate ieri al Quirinale, si segnala il giallo della riforma degli ordini professionali. Nella bozza… Continua a leggere →
di PIERCAMILLO FALASCA E LUCIO SCUDIERO – Supera l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, automatizza gli ammortizzatori sociali e scambia spesa pensionistica col welfare più “produttivo”, quello orientato alla valorizzazione del capitale umano. In sintesi, sono i tre capisaldi della… Continua a leggere →
– C’è il rapporto tra il mercato e lo Stato, la riflessione sul ruolo, la natura e l’efficienza della regolazione, la declinazione del tema della fiducia in tempi di crisi, la concorrenza, il Pil e il riconoscimento delle asimmetrie informative. Tutto… Continua a leggere →
– Una selezione di interventi dalla conferenza stampa dello scorso 19 maggio alla Camera dei deputati per la presentazione di una proposta di legge per il riconoscimento delle professioni liberali non regolamentate. Interventi di Benedetto Della Vedova, Piercamillo Falasca e… Continua a leggere →
– In una conferenza stampa tenutasi questa mattina nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati (guarda il video), Benedetto Della Vedova e Giuliano Cazzola (entrambi deputati del PdL) hanno presentato una proposta di legge per il riconoscimento delle professioni… Continua a leggere →
– Se si cerca la parola “tariffa” su un qualsiasi dizionario di lingua italiana più o meno si trova il seguente significato: “prezzo stabilito per per la vendita di una merce o per il compenso di prestazioni, specialmente se fissato… Continua a leggere →
Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, deputato del PdL: “Il ministro Alfano fa bene a sottolineare la necessità di riforme per il mondo delle professioni, ma è altrettanto necessario che tali riforme imprimano una svolta modernizzatrice all’economia italiana e non si… Continua a leggere →
– Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, deputato del Pdl E’ stata presentata ieri, in un convegno promosso da “Libertiamo”, la proposta di legge di liberalizzazione delle professioni. L’iniziativa è partita dal facebook, da un gruppo di persone riunite intorno allo… Continua a leggere →
– IN ALLEGATO, ILLUSTRAZIONE E ARTICOLATO DEL PROGETTO DI LEGGE – Alcuni ragazzotti, spalleggiati da qualche deputato naive, redigono una proposta di legge sulla liberalizzazione (e sull’ammodernamento) delle professioni, la depositano grazie ai deputati alla Camera dei Deputati e puntano… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑