– La pace, in tutte le sue declinazioni, è il chiodo fisso dei politici (non mediorientali) che pensano al Medio Oriente. In Israele, quasi nessuno di coloro che incontriamo, pensa che la pace sia vicina.
di STEFANO MAGNI – La Palestina ha ottenuto dalla maggioranza schiacciante dei membri dell’Assemblea Generale dell’Onu la promozione allo status di “Stato osservatore”, al pari del Vaticano. Le parole contano. Non è ancora “Stato membro”, ma comunque la Palestina, per… Continua a leggere →
– L’Italia ha deciso di dare il proprio sostegno alla Risoluzione che attribuisce alla Palestina lo status di Stato non membro Osservatore Permanente all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo ha reso noto Palazzo Chigi in un comunicato, spiegando che”tale decisione… Continua a leggere →
– La Gran Bretagna si asterrà nella votazione che ci sarà nelle prossime ore all’Onu per il riconoscimento alla Palestina dello Status di Paese “osservatore”. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri britannico, William Hague, spiegando che “siamo aperti all’idea… Continua a leggere →
– Una settimana dopo, nulla è cambiato sullo scenario mediorientale: tranne un leggero rafforzamento della posizione dell’Egitto – cosa tutt’altro che scontata, dato chi è al potere – non sembrano esserci grossi mutamenti dopo l’Operazione “Colonna di nuvole”. Il cessate… Continua a leggere →
– La scintilla che ha portato ai moti rivoluzionari, denominati con il nome pittoresco di “Primavera Araba”, ha origine in Tunisia. In quei primi giorni il capo del Mossad, davanti al parlamento, affermò l’inconsistenza degli accadimenti rassicurando gli israeliani. Due… Continua a leggere →
– Una leggenda nazionalista araba, condivisa dall’islamismo radicale, vuole che gli ebrei non siano mai vissuti in Palestina, che Israele non sia mai esistito, né come attuale repubblica, né come antico regno ai tempi di Davide. Un’altra leggenda persistente nel… Continua a leggere →
– È ormai passato un anno da quando Obama proponeva che la sessione plenaria dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2011 avrebbe dovuto aprirsi “con un accordo su un nuovo membro delle Nazioni Unite, uno Stato sovrano e indipendente di… Continua a leggere →
– Mentre la questione mediorientale sembra tornare d’interesse nei media internazionali, con la discussione sui confini d’Israele in un futuro accordo con uno Stato palestinese, c’è un vicenda che con il passare del tempo sembra essere sempre più dimenticata: quella… Continua a leggere →
– Due sono i concetti espressi dal presidente italiano Giorgio Napolitano, in visita ufficiale presso Israele e l’Autorità Palestinese. Agli israeliani ha detto: avete una democrazia come la nostra, imperfetta e sempre pronta ad essere corretta, fondata sugli stessi ideali… Continua a leggere →
– Lettera aperta al premier israeliano Benjamin Netanyahu Benjamin Netanyahu, primo ministro e principale esponente dell’ala nazionalista del partito conservatore del Likud, dopo aver criticato pesantemente il recente accordo di riconciliazione nazionale palestinese ricordando che lo Stato ebraico non può… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑