– Qualche giorno fa, a Palermo, si sono incontrati – dopo un bel po’ di tempo – alcuni degli ex colonnelli di Alleanza Nazionale. Il motivo che ha scaturito la riunione è l’oggettiva irrilevanza politica nella quale la destra italiana… Continua a leggere →
– La tempesta è finita. Una delle fasi più confuse della storia repubblicana si è conclusa e non senza ripercussioni politiche. Il Pd è uscito con le ossa completamente rotte: il partito che aveva dato dimostrazione qualche mese fa che… Continua a leggere →
– Lo scorso anno fu la volta degli indignados (a proposito: che fine hanno fatto?) e dei black bloc. Quest’anno a scendere in piazza sono i soliti studenti (rivoluzionari a tempo determinato) e i soliti sindacati che chiedono le stesse… Continua a leggere →
– Quando all’inizio del 2012 si discuteva a proposito delle liberalizzazioni degli ordini professionali, non ci si riferiva solo agli avvocati o ai notai. In Italia tra i tanti albi dedicati alle varie professioni (medici, farmacisti, ingegneri, commercialisti etc.) figura… Continua a leggere →
– Le liberalizzazioni sono uno degli obiettivi principali del Governo Monti. Lo scorso venerdì è stata presentata la bozza e da alcuni giorni i partiti politici non parlano d’altro. Taxi, farmacie, notai e altre classi sono state “attaccate”, ma un’altra… Continua a leggere →
– Cari giovani, capisco la vostra rabbia essendo un vostro coetaneo e vivendo le stesse incognite per il futuro che vivete voi. Capisco anche la vostra disillusione nei confronti di una politica che pare sempre più arroccata nei palazzi del… Continua a leggere →
– Dopo la fiducia che il Governo ha incassato venerdì 14 ottobre, sostenitori ed esponenti politici di rilievo del Pdl, andavano in giro per le televisioni e le redazioni dei giornali, dicendo che adesso si potevano fare le riforme: il decreto… Continua a leggere →
– Non è semplice fare analisi dopo l’inferno di Roma. Innanzitutto, tutto il mondo politico dovrebbe condannare in modo unanime quello che è accaduto sabato, senza alzare polveroni complottisti come qualcuno sta cercando di fare. In secondo luogo si dovranno… Continua a leggere →
-Manca pochissimo al referendum. La campagna referendaria è stata politicizzata all’ennesima potenza e se ci dovesse essere un’affluenza elevata (come si prevede), sarà perché in molti vedono questo referendum come una battaglia contro Berlusconi. I quesiti che saranno sottoposti ai… Continua a leggere →
– Sono su tutti i giornali d’Europa. Hanno suscitato più interesse delle elezioni amministrative che si sono tenute e che con molta probabilità scombussoleranno il quadro politico iberico.
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑