– La par condicio è come l’obbligatorietà dell’azione penale. Un principio sacrosanto, cioè inapplicabile, che promettendo tutto, non garantisce niente. L’ordinamento giuridico italiano, dalla Costituzione in giù, ha una particolare affezione per i principi sacrosanti e una speciale noncuranza per… Continua a leggere →
– La campagna elettorale 2013 sta per iniziare con una novità: dopo gli esperimenti riusciti in altri 7 Paesi, Google Elezioni sbarca anche in Italia, in collaborazione con La Stampa e La7. Il nuovo servizio della società di Mountain View… Continua a leggere →
di SIMONA BONFANTE – Il canone. È una tassa scandalosamente iniqua. Lo sarebbe anche se la Rai non fosse quella roba culturalmente sottosviluppata, economicamente irrazionale, politicamente distorsiva che è. È una tassa insopportabilmente coatta, il canone, perché associata al possesso di un… Continua a leggere →
di SIMONA BONFANTE – “L’Associazione Stampa Romana, d’intesa con il Comitato di Redazione, ha dato mandato all´avvocato Bruno Del Vecchio di sporgere denuncia per comportamento antisindacale (articolo 28 della legge 300/1970) contro l´emittente La7 e il direttore del Tg Enrico Mentana… Continua a leggere →
Che il fenomeno Mentana ed il fenomeno Santoro fossero radicalmente ed ontologicamente diversi lo abbiamo spesso sostenuto ed i “colpi di fioretto” che i due si sono scambiati negli ultimi giorni confermano, nei fatti, due visioni molto differenti del giornalismo… Continua a leggere →
– Forse è la volta buona che è finita – questa interminabile telenovela di Michele Santoro sulla televisione pubblica che per anni e anni ha fornito facili e prevedibili argomenti dialettici a chiunque, a destra come a sinistra, avesse voglia di… Continua a leggere →
– L’11 settembre del 2008, con squilli di trombe, il Consiglio dei Ministri approvò il disegno di legge “Misure contro la prostituzione” del ministro Carfagna. Nella relazione illustrativa del disegno si affermava che :“Il tema della prostituzione è da sempre… Continua a leggere →
– Prima di descrivere, per l’ennesima volta, i giudici del Tar del Lazio come parrucconi del “giuridicamente corretto” al servizio dei nemici del popolo, sarebbe il caso che il PdL riflettesse sul fatto che, in questo incomprensibile gioco delle parti,… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑