– Dopo il colpo di Stato del 22 marzo 2012 il Mali si è ritrovato ad avere gruppi ed organizzazioni pro e contro il golpe. Si sono ritrovati a favore il COPAM (Convenzione patriottica per il Mali) ed il partito… Continua a leggere →
– Primo via libera alle nozze omosessuali in Francia: con 100 voti di scarto, infatti, l’Assemblea nazionale ha adottato la legge sui matrimoni e l’adozione di figli da parte di coppie gay. Si è trattato di una vera e propria… Continua a leggere →
– La guerra civile del Mali può essere vista come un drammatico quanto imprevisto effetto collaterale della guerra libica. I ribelli del Nord, prevalentemente tuareg, erano alleati di Gheddafi. Dal dittatore hanno ricevuto soldi, armi e addestramento. Nel 2011 hanno… Continua a leggere →
– Mettere una maschera salutista e ambientalista a imposte il cui unico scopo è risanare il bilancio pubblico sembra essere diventata una specialità tutta francese. Dopo la vicenda della tassa sul cosiddetto junk food, che l’anno scorso aveva coinvolto i… Continua a leggere →
– C’è un (relativamente) piccolo ma agguerrito movimento di opinione che in questi giorni sta alzando la testa in Francia, contro la legge finanziaria del governo socialista di François Hollande e Jean-Marc Ayrault. Sono i “piccioni” (les “pigeons”) – un’espressione… Continua a leggere →
di GIOVANNI BOGGERO – Dopo il piano del Quartetto Cetra per procedere a passi (più o meno) spediti verso un’unione politica e fiscale, martedì scorso il Ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, ha reso note, ancora in maniera del tutto… Continua a leggere →
– Il progetto di legge che introdurrà in Francia il matrimonio omosessuale conterrà anche le norme che consentiranno alle coppie gay di adottare un bambino. Norme che saranno identiche a quelle che regolano le adozioni per le coppie eterosessuali. Lo… Continua a leggere →
– Al rientro delle vacanze Monsieur Hollande ha trovato una brutta sorpresa: calo del gradimento dei francesi a soli quattro mesi dalla sua elezione all’Eliseo. La sensazione comune, stando ai sondaggi IPSOS e BVA, è che il suo operato da… Continua a leggere →
– La crisi dell’Automotive non risparmia gli stabilimenti dei gruppi francesi di Renault e PSA Peugeot Citroen, alle prese con seri problemi di sovracapacità produttiva divenuti ormai insostenibili. Il neoeletto François Hollande, sull’esperienza del collega alla Casa Bianca, sa quanto… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑