– “Cum clavis”. Conclave, che viene appunto da quelle “chiavi” con le quali viene chiusa la Cappella Sistina nei giorni di consultazioni tra i cardinali elettori per la scelta del nuovo pontefice. Un richiamo petrino, certo, ma anche il simbolo… Continua a leggere →
di LUIGI QUERCETTI – Sono molteplici le cause, la maggior parte delle quali resteranno probabilmente per sempre ignote all’opinione pubblica, che hanno spinto Benedetto XVI a rinunciare al soglio pontificio. Non solo l’età avanzata, la salute precaria e le caratteristiche… Continua a leggere →
– La rinuncia all’ufficio di Romano Pontefice, annunciata da Benedetto XVI l’11 febbraio, Giornata mondiale del Malato, è un istituto espressamente previsto dal can. 332, paragrafo 2, del vigente Codice di Diritto Canonico. La norma non richiede che la rinuncia… Continua a leggere →
di CARMELO PALMA – Reagendo con prontezza alla notizia bomba che ha colto tutti di sorpresa, padre Federico Lombardi si è presentato alla stampa un’ora dopo l’annuncio del Pontefice, per spiegare come la rinuncia di Benedetto XVI sia coerente con… Continua a leggere →
-Il motivo di un articolo di questo tipo in una rivista politica? Lo scriverò alla fine dell’articolo. Pochi giorni per raccontare l’uomo. Pochi giorni per raccontare temi che fondano l’inconscio di qualsiasi atto di comunicazione culturale, politica, artistica. Nell’arco di… Continua a leggere →
– È primavera e ritornano i comunisti. In una inverosimile intervista concessa al Corriere, Silvio Berlusconi si riconferma solido argine contro il pericolo rosso, ricordando con nostalgia il bel giorno in cui spiegò al Beato Giovanni Paolo II che il… Continua a leggere →
– “Santità, io la corrigo”. Esordiva così la lettera aperta che Massimo Consoli, padre storico del movimento gay italiano, provocatoriamente, indirizzava a Karol Wojtyla, il nuovo papa polacco, rispondendo direttamente e a nome dei gay, storicamente perseguitati dalla Chiesa, alla… Continua a leggere →
– Un giorno a caso, il 24 febbraio, nell’interessante articolo ”Il merito una risorsa trascurata” (pubblicato da Il Mattino) Pierpaolo Benigno comincia la trattazione del tema a partire dalle parole di Benedetto XVI e del suo richiamo alla “riscoperta di… Continua a leggere →
– La visita di Benedetto XIV alla Sinagoga di Roma per il momento ha diviso le rappresentanze politiche e religiose dell’ebraismo italiano, e non ha avvicinato ad esse una Chiesa che appare assai più distante e disattenta di quella di… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑