– I recenti scontri tra Israele e Hamas hanno stimolato discussioni puerili: pochi ad esempio sembrano aver notato che il conflitto non è tra Israele e “Palestina”, perché la Cisgiordania è rimasta fuori dal conflitto. Per raggiungere la pace bisogna… Continua a leggere →
– In questo conflitto abbiamo di fronte uno scenario facilissimo, l’ideale persino per chi voglia vedere la realtà in bianco e nero. Togliamo pure i nomi dei Paesi in campo per capire quale sia la situazione. Un regime autocratico, che… Continua a leggere →
– Qual’era il “malcostume occidentale” che diffondeva a Gaza Vittorio Arrigoni, e che per i suoi carnefici è stato il motivo sufficiente per sopprimerne l’esistenza? Chi oggi si affretta a santificarne o a dannarne la memoria dovrebbe provare a rispondere… Continua a leggere →
– Se un giudice ti condanna al massimo della pena per strage, poi vieni assolto in appello, il tuo nome, comunque, resta macchiato indelebilmente. Se il giudice si chiama Richard Goldstone e l’imputato è lo Stato di Israele, non parliamo… Continua a leggere →
– La realtà dei conflitti armati asimmetrici determina nuovi problemi di carattere operativo e giuridico. Questi ultimi, in particolare, sono molto complessi, in quanto comportano l’adattamento di norme elaborate principalmente sul paradigma della tradizionale guerra e sono aggravati dall’abuso degli… Continua a leggere →
Gli israeliani sparano sui pacifisti: sono almeno 9 i morti, 51 i feriti. Ed è pronta la condanna: il Consiglio di Sicurezza dell’Onu si è riunito in sessione straordinaria e ha richiesto un’inchiesta completa su quanto è avvenuto. Il premier… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑