– Gazprom non è nella giurisdizione dell’Antitrust europeo. Questa la risposta fornita dal colosso russo del gas dopo la notizia che Bruxelles ha avviato un’indagine per presunto abuso di posizione dominante.
– Il colosso energetico russo Gazprom è finito nel mirino dell’Antitrust Ue per sospette pratiche anticoncorrenziali nel mercato del gas in Europa orientale e centrale.
– Tensione oltre il livello di guardia tra la Cina e le Filippine per un gruppuscolo di isole contese, l’arcipelago di Scarborough (in cinese isola di Huangyan) nel sud del Mar di Cina.
– In queste settimane in Parlamento si decidono le sorti di un settore altamente strategico per il paese. Si tratta di decidere come attuare la direttiva 2009/73 sul gas e quanto aprire al mercato il settore. La Comunità europea non… Continua a leggere →
– La partita tra nuclearisti e rinnovabilisti, nel loro tifo sfrenato e, soprattutto sul secondo fronte, intriso di ideologia, ignora il ruolo insopprimibile degli idrocarburi, da cui oggi si ricavano i tre quarti dell’energia prodotta nel paese.
– Qualche giorno fa la Cassa Depositi e Prestiti ha ceduto al Tesoro la sua quota di Enel (pari al 17,36 per cento), il 50 per cento di Stm Holding (attraverso la quale controlla il 13, 7 per cento di… Continua a leggere →
– Non ha destato allarme l’incontro semi-formale a Milano tra Berlusconi e Putin, ma gli accordi che rilanciano la cooperazione italo-russa sul fronte energetico sono stati segnalati dalla stampa internazionale come notizia degna di interesse. L’agenzia moscovita Itar-Tass pubblica un… Continua a leggere →
– Il Nabucco, oltre che un’opera, è un gasdotto di 3300 km, che partirà da Erzurum (Turchia orientale) per arrivare a Baumgarten an der March, Austria. Si chiama così perché, nel 2002, quando i rappresentanti delle cinque compagnie impegnate nella… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑