– La vicenda delle elezioni siciliane rappresenta un esempio paradigmatico del pervertimento che minaccia Futuro e Libertà. Partiti con l’idea di proporre una lista aperta e improntata al rinnovamento, alla lotta alla cultura mafiosa, alla partecipazione dei cittadini, all’invenzione di… Continua a leggere →
– Intervengo sulla questione aperta da Carmelo Palma raccontando una storia, a lui e a quanti – per percorsi diversi o per età – non possono conoscerla, e ricordandola a chi invece l’ha vissuta. Ce ne andammo, 20 anni fa,… Continua a leggere →
– Tempo di fermentazione per il Terzo Polo. L’apertura iniziale è tutta del Presidente della Camera Gianfranco Fini che dal palco di Pietrasanta, dove si è tenuta la convention di Futuro e Libertà, ha “licenziato” il partito, aperto alla società… Continua a leggere →
– “Mi auguro che non si fermi tutto. Noi abbiamo detto al Governo: se si mette qualcosa in più noi siamo felici, se si comincia a togliere, noi non ci stiamo“. Lo afferma il capogruppo alla Camera di Fli, Benedetto… Continua a leggere →
– A firma dei deputati di Futuro e Libertà Flavia Perina e Benedetto Della Vedova è stato oggi presentato un emendamento di abrogazione dell’articolo 18 del ddl Comunitaria in discussione alla Camera dei Deputati, questione posta, tra gli altri, anche… Continua a leggere →
– Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, capogruppo di Fli alla Camera Di Mirko Tremaglia, un uomo che veniva da una storia politica molto diversa dalla mia, mi ha sempre colpito l’interesse verso gli avversari che sentiva animati da convinzioni sincere… Continua a leggere →
E’ on line il nuovo sito di Futuro e Libertà. “Non solo un’agenda, pur completa, del nostro Partito, ma una piazza aperta a tutti coloro che vorranno credere che insieme si può fare meglio e di più”, scrive Gianfranco Fini… Continua a leggere →
di SIMONA BONFANTE – Martedì Berlusconi potrebbe cadere, ma anche no. L’Italia sarebbe comunque senza governo. Di statisti con la legittimità democratica e la credibilità politica imposte dalle circostanze se ne vedono pochi, in giro. La sinistra, nella sua triplice… Continua a leggere →
– Dopo una lunga carriera da militante della destra romana, Flavia Perina è diventata “capo” del partito nella sua città. Il partito di cui è oggi “capo” però non è, né avrebbe mai potuto essere, quello – il Movimento sociale… Continua a leggere →
– Il centro-destra di Silvio Berlusconi appare entrato ormai in una crisi irreversibile ed i sondaggi degli ultimi sei mesi hanno fotografato una progressiva perdita di consenso. Se la maggioranza va sempre più giù, il cosiddetto Terzo Polo segna anch’esso… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑