– Ci sono varie ragioni per le quali è legittimo avere dei dubbi sulla riforma del finanziamento pubblico dei partiti attualmente in gestazione. Certamente ci sono elementi che lasciano pensare che, alla fine della fiera, ci troveremo di fronte ad… Continua a leggere →
di PIERCAMILLO FALASCA – Le cose sarebbero state molto più semplici, se in tema di finanziamento ai partiti si fosse seguita la proposta avanzata dal professor Pellegrino Capaldo un anno fa e che i famigerati ABC (Alfano, Bersani e Casini),… Continua a leggere →
di LUCIO SCUDIERO – Menano il can per l’aia e non si accorgono della burrasca che arriva dal mare. Sono i partiti politici italiani. Che ieri hanno raggiunto un accordo su come far finta di affrontare il tema dell’autoriforma del… Continua a leggere →
di MARIANNA MASCIOLETTI – E’ ovunque. Non ci si può salvare. Non ci si può liberare. Il mantra sui costi (eccessivi) della politica italiana, e sulla necessità (impellente) di ridurre tali costi, è onnipresente sui mezzi d’informazione, oggi più di… Continua a leggere →
– Le urne sono ancora aperte, pertanto approfitto di questa mattinata di attesa per fare alcune considerazioni non tanto sui possibili risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative (per quello ci sarà tempo domani), quanto su un risultato che è già… Continua a leggere →
– L’ex tesoriere dei DS, Ugo Sposetti, nell’annunciare il suo voto contrario all’emendamento di ApI per trasferire risorse dai rimborsi elettorali ai fondi per i ricercatori, l’ha definito un provvedimento “volgare”. Ha usato queste parole nell’intervento alla Camera con il quale ha… Continua a leggere →
– La proposta di Beppe Pisanu di condizionare l’erogazione dei finanziamenti pubblici ai partiti all’esistenza di regole di democrazia interna centra due problemi in un colpo solo. La prima questione investe l’annosa diatriba sullo statuto giuridico dei partiti. La seconda… Continua a leggere →
– La democrazia interna deve essere la condizione dei finanziabilità dei partiti politici. E’ questo in sintesi il messaggio che Beppe Pisanu, ex ministro dell’Interno, ha lanciato intervenendo alla presentazione del libro “Dossetti profeta del nostro tempo”, di Giovanni Galloni, avvenuta… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑