di MARIANNA MASCIOLETTI – Torna, torna. Dice che stavolta torna veramente. E non abbiamo motivo di dubitarne. Come un opossum delle Americhe, s’è finto morto per qualche mese ed è stato a vedere che cosa succedeva. E ci hanno creduto… Continua a leggere →
di LUCIO SCUDIERO – Se Monti non metterà in difficoltà i partiti, i partiti lo cappotteranno. Gli stanno prendendo le misure, ogni occasione buona per esplicitare le proprie riserve al sostegno accordato al Governo. Archiviata sostanzialmente la manovra, per evitare… Continua a leggere →
Pubblichiamo il testo dell’intervento pronunciato alla Camera quest’oggi da Benedetto Della Vedova, sulla fiducia alla manovra. Di seguito è disponibile il video. Signor Presidente del Consiglio, lei avrà la nostra piena e convinta fiducia su questa manovra “salva-Italia”. Non pensiamo… Continua a leggere →
– Dico subito che sono stato un supporter del governo Monti sin dall’inizio. Occupandomi di filosofia politica le mie uniche riserve concernevano la rottura democratica, ma ero piuttosto fiducioso sui provvedimenti che il governo avrebbe intrapreso. Scommettevo su alcune cose… Continua a leggere →
di LUCIO SCUDIERO – La squadra su cui Mario Monti ha puntato per governare la barcaccia in tempesta che è l’Italia non è neppure commentabile, probabilmente. Necessitava che fosser tecnici, e tecnici il primo ministro li ha assunti. E certo… Continua a leggere →
– Manca l’aureola a dodici stelle per Mario Monti e la beatificazione ex-ante del primo ministro incaricato sarebbe conclusa. I paesi e le istituzioni europee hanno manifestato il loro sostegno all’Italia nella giornata delle consultazioni che il Presidente della Repubblica… Continua a leggere →
-“Silvio Berlusconi ha oggi ottenuto una scontata maggioranza. Si accontenta? Contento lui. Ha chiesto la fiducia per dimostrare che il suo Governo è saldo e farà (sic) le riforme: il dato politico, però, è che le fila di coloro che… Continua a leggere →
-Quando Verdini dice che a regnare è la “legge del caos”, a cui il governo a volte si appoggia e a volte si impicca, spiega anche – ma non lo sa – perché Berlusconi dovrebbe farsi da parte. Se l’ordine… Continua a leggere →
di LUCIO SCUDIERO – E’ una strage di fiducia. Tra politica, istituzioni e cittadini. L’ultimo triennio ha definitivamente sancito l’equazione che chi comanda “ruba”. La legislatura si è snodata tra inchieste e casi accertati di corruzione, tra soubrette e predoni… Continua a leggere →
di PIERCAMILLO FALASCA – C’è una politica che lucra il suo dividendo elettorale sulla paura dell’opinione pubblica per il nuovo e il diverso, per l’ignoto e il complesso. E c’è, minoritaria, una politica che pensa che il suo ruolo –… Continua a leggere →
– Libertiamo.it è uno spazio aperto di dibattito politico. Per amore di confronto, perciò, ospitiamo questa riflessione su Berlusconi e lo scenario politico post fiducia alternativa alla linea editoriale del webmagazine. Vorremmo provare ad interloquire con gli altri sulla questione… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑