di DANIELE VENANZI – Dopo la disfatta annunciata delle amministrative, nel PdL sembrano aprirsi spiragli di riflessione sul futuro e sulla struttura del partito, anzitutto a partire dal dibattito sui modi in cui ricucire un rapporto elettorale con gli italiani… Continua a leggere →
di DANIELE VENANZI – Non c’è dato migliore di quello registrato a Roma per raccontare su scala nazionale il quadro dipinto dalle elezioni amministrative. Il centrosinistra, sfibrato e alla deriva, vince – in controtendenza al dato delle politiche – con… Continua a leggere →
– Lo slogan “Basta cemento” ripetuto con ossessiva perseveranza durante l’intera campagna elettorale per le amministrative di Roma del maggio 2013. Da tutti i candidati. Nessuno escluso. Tra sicurezza e lavoro, welfare e cultura, spazio anche all’arresto del consumo del… Continua a leggere →
– Il voto delle amministrative non può essere mai paragonato ad un voto politico nazionale. Sul territorio, infatti, i cittadini vogliono essere governati da persone riconoscibili, di cui fidarsi e dotate di un apparato organizzativo capace di risolvere quotidianamente i… Continua a leggere →
– Premetto che non sono qui a chiedere un endorsment per Gianni Lettieri. Chiedo solo a ai lettori di Libertiamo di riflettere sul grande rischio che Napoli sta correndo. Per dare un colpo decisivo alla leadership berlusconiana, si potrebbe scegliere… Continua a leggere →
– Milano come La Mecca. Ma della cattiva politica. La campagna elettorale meneghina è infatti diventata la rappresentazione, drammatica e comica insieme, della degenerazione della politica italiana, ispirata com’è solo da un principio: la riduzione della complessità. I toni aggressivi,… Continua a leggere →
– Mobilità sostenibile: a. prosecuzione delle misure strutturali per eliminare il traffico inquinante e rafforzamento delle misure di disincentivazione del traffico “normale” (Ecopass) (Pag. 15 del programma di Letizia Moratti, 2011-2016, paragrafo “Contro l’inquinamento”). Referendum 1: ECOPASS E MOBILITA’ SOSTENIBILE… Continua a leggere →
– “Abbiamo sbagliato i toni”: questa la sentenza morattiana sul flop del primo turno. Un giudizio intellettualmente imbarazzante che presuppone il fatto che chi vota sia poco più che un bambino da intortare a parole rivelando quella mentalità paternalistica, se… Continua a leggere →
– I risultati elettorali non sono particolarmente incoraggianti. Vero, il PDL declina, e questo fa ben sperare: forse ci si avvicina, lentamente, a un momento in cui a destra ci sarà spazio per un partito di destra, in sostituzione di… Continua a leggere →
– Impietose e rivoluzionarie, le percentuali milanesi. La fotografia di una realtà profondamente mutata, da investigare al di là di ogni possibile esito del ballottaggio, comunque aperto anche se quasi impensabile da ribaltare per il centrodestra. 48 contro 41, una… Continua a leggere →
– E’ andata come doveva andare, o forse peggio. Se i sondaggi delle ultime settimane avevano forse edulcorato la situazione, già i primi exit-poll di ieri hanno contribuito a riportare la cittadinanza alla realtà, dando l’idea di quale sarebbe stata… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑