– E’ un successo, un successo clamoroso da Forza Italia nel 1994. Il PD, invece, si fa smacchiare dal giaguaro (in confronto ad oggi, il 2006 fu un successone): la nomenklatura ha voluto vincere ad ogni costo le primarie, così… Continua a leggere →
– Nel licenziare favorevolmente il regolamento emendato dell’IMU, con tanto di esenzioni per le attività di carattere non economico, la Commissione Europea ha sottolineato come il precedente sistema italiano di esenzioni ICI per il no profit (legge 248/2006) fosse radicalmente… Continua a leggere →
– Tra il 2009 e il 2010 i dati giudiziari evidenziano una significativa contrazione dei casi riguardanti corruzione e concussione consumata (-88 casi, -595 denunce, – 46 condannati), ma questa non è affatto una buona notizia. Non siamo davanti alla… Continua a leggere →
– Sia chiaro, Antonella Romano ha perfettamente ragione. A conti fatti, la condanna definitiva a 14 mesi di detenzione comminata dalla V Sezione Penale della Corte di Cassazione nei confronti di Alessandro Sallusti sarà la pistola fumante che l’ex direttore… Continua a leggere →
– L’enfant prodige della “nuova” sinistra italiana continua a sparigliare, a sorprendere, a scandalizzare. Sarebbero stati pochissimi coloro che, entrando nella sala gremita del Teatro la Gran Guardia a Verona, avrebbero capito di trovarsi in una manifestazione interna del Partito… Continua a leggere →
– L’abnorme tasso di studenti fuoricorso all’interno delle facoltà universitarie rappresenta una delle più vistose inefficienze del sistema universitario italiano. Precisando sin da subito la stretta interdipendenza di questa distorsione con un’altra lunga sfilza di inefficienze “strutturali”, stupisce e sconvolge… Continua a leggere →
di MICHELE DUBINI – La concessione dell’asilo politico al fondatore di Wikileaks da parte dell’Ecuador, l’imponente dispiego delle forze di polizia londinese intorno all’ambasciata sudamericana e il tesissimo impasse diplomatico-politico venutosi a creare tra Quito e Londra costituiscono l’ennesimo tassello… Continua a leggere →
– Per metterla giù semplicemente: il reato di trattativa non esiste. Questo dato incontrovertibile – a pensarci bene – si è palesato nella sua lucente ovvietà solo grazie alle affermazioni di Giovanni Fiandaca, uno dei più celebri professori di diritto… Continua a leggere →
– Contro la maggior parte dei pronostici, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata in senso favorevole per quanto concerne la costituzionalità del “Patient Protection and Affordable Care Act”, maggiormente noto come “Obamacare”. La suddetta riforma sanitaria –… Continua a leggere →
– A ben cinque mesi dalla chiusura del popolarissimo sito di file sharing Megaupload/Megavideo con conseguente sottoposizione a sequestro dei server ed averi personali dei responsabili, sembra essere certo che il processo d’estradizione in terra statunitense nei confronti di Kim… Continua a leggere →
– Rifiuta di sottoporsi al più elementare contraddittorio. Accusa i conduttori di ogni talk-show esistente (da Floris a Paragone) di essere dei Dodo sulla via dell’estinzione, dei “pappagalli dimenticati dal padrone” ed ingiunge agli eletti del M5S di non presenziare… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑