– La batosta era nell’aria da qualche mese. Nessuno pensava però che potesse essere così pesante. Domenica scorsa il Meclemburgo ha rinnovato il Parlamentino regionale di Schwerin. Soltanto il 53% degli elettori si è recato al seggio. Le indagini demoscopiche… Continua a leggere →
– Un recente articolo del Wall Street Journal sullo stop che la Germania vorrebbe imporre alla candidatura di Mario Draghi al vertice della Banca Centrale Europea ha riaperto il tema del pregiudizio anti-italiano vigente a Berlino. L’esempio più citato è… Continua a leggere →
– Karl-Theodor zu Guttenberg ha gettato la spugna di prima mattina. Dopo tredici lunghi giorni di lotta politica ha preferito fare un passo indietro. E lo ha fatto con il suo solito stile, sobrio e misurato, a tratti commosso, ma… Continua a leggere →
– Dopo la formazione del governo di minoranza, avvenuta con il supporto fondamentale del suo partito, Geert Wilders si conferma, ancora una volta, come il vincitore morale delle ultime elezioni olandesi.Nel frattempo il tribunale di Amsterdam vuole invece processarlo per… Continua a leggere →
– Le lezioni in Germania le hanno vinte i liberali. E le hanno vinte “da liberali”. Tenendo con prudenza, ma anche con fermezza, il punto di una necessaria rottura del paradigma sociale tedesco, e offrendo alla Merkel una sponda esterna… Continua a leggere →
– Dal punto di vista politico, la vittoria della coalizione giallo nera (CDU/CSU-FDP) è inequivoca. E malgrado un sistema elettorale assurdo, dovrebbe consegnare della coppia Merkel-Westerwelle una solida maggioranza parlamentare.
– Constanze ha 18 anni ed è emozionata. Domenica prossima, come altri tre milioni e mezzo di suoi coetanei, andrà per la prima volta ad apporre la sua croce sulla scheda. “Ma davvero vogliono proseguire con la Große Koalition? E… Continua a leggere →
Le legge approvata ieri dal Bundestag, con una maggioranza trasversale di centrodestra e centrosinistra, composta da una buona parte della Spd, dai liberali e dai Verdi, è un ottima norma, ragionevole, misurata e rispettosa senza ipocrisie della libertà di scelta… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑