–Il link alla quarta puntata “Ma voi che ci facevate con Fini?” È una domanda che mi sono sentito rivolgere innumerevoli volte. Se chi me la pone avesse visitato lo stand di Libertiamo, durante la convention di Futuro e Libertà… Continua a leggere →
– Il link alla terza puntata – Di Mirabello e della sua festa annuale io non avevo mai sentito parlare prima dell’estate del 2010. Eppure la “Festa del Tricolore” si tiene dal 1982, ritrovo annuale dell’MSI prima, di AN poi… Continua a leggere →
– Il link alla prima puntata – Nel 2009 e nel 2010 Fare Futuro era una calamita, attraeva persone e idee. Adolfo Urso, Alessandro Campi e Mario Ciampi (rispettivamente segretario, direttore scientifico e direttore politico) reggevano una fondazione che provava… Continua a leggere →
– Una telefonata pomeridiana a Benedetto Della Vedova, un messaggio d’incoraggiamento. Gianfranco Fini lo chiamò appena letto il comunicato stampa con cui annunciavamo che in quattro gatti avremmo trascorso davanti a Palazzo a Chigi la notte tra il 5 e… Continua a leggere →
di GIULIANO CAZZOLA – Ho molto apprezzato l’intervento di Benedetto Della Vedova (“Ahi Letta” su Il Foglio del 7 maggio) innanzi tutto perché l’autore, autorevole senatore di Scelta Civica (un movimento il cui vocabolario non comprende la parola ‘autocritica’) non… Continua a leggere →
– pubblicato su Il Foglio del 7 maggio 2013 – Le non riforme, come sempre ricorda Mario Monti, sono state il vero costo della politica legato al “bipolarismo delle estreme”, che ha accompagnato l’intera Seconda Repubblica. Hanno mangiato la crescita,… Continua a leggere →
– Con il retroscena di Verderami sul Corriere della Sera, relativo al prevedibile disimpegno di Monti dalla guida della sua creatura politica, si confermano tutte le difficoltà e le criticità di Scelta Civica, la cui afasia e irrilevanza politico-parlamentare sono… Continua a leggere →
– Per aprire la strada, che oggi sembra sbarrata, alla formazione del governo, occorre che tutte le forze politiche facciano un passo indietro. Solo così l’Italia potrà fare un passo avanti e non sarà frustrato il tentativo generoso e lucido… Continua a leggere →
– Se le iscrizioni agli atenei sono calate di 58 mila unità in dieci anni, ci deve essere una ragione. Le università versano in uno stato critico e porsi il problema di cosa non vada è quantomeno doveroso. La Conferenza… Continua a leggere →
– La “verità scandalosa” sui favori di cui avrebbe goduto Giulia Ichino si è rivelata falsa, ma utile a gettare un po’ di gratuito discredito sulla persona del padre e sui meriti della figlia. La giovane Chiara Di Domenico che,… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑