Come abbiamo annunciato qualche mese fa, Libertiamo passa la staffetta a Strade, giornale uno e bino. Da qualche giorno è on line il sito quotidiano e oggi è uscito il numero zero dell’edizione mensile. La banda di Libertiamo dunque trasloca,… Continua a leggere →
– Mentre gli analisti analizzano il potenziale “diversamente berlusconiano” di Alfano e le possibili conseguenze della sua rottura sugli assetti del centro-destra del futuro, il quid di lotta e di governo del PdL presente rimanda alle parole d’ordine e allo… Continua a leggere →
L’ottimo blog Fortress Europe ci informa che dal 1988 fino a ieri 3 ottobre 2013, le vittime attestate della tragedia degli sbarchi clandestini sulle coste meridionali dell’Europa sono 19.142. A queste andrebbero aggiunte tutte le vittime di cui non abbiamo… Continua a leggere →
–I talk show politici sono in crisi e, che si convenga sull’affermazione ovvero la si reputi infondata, appare a tutti comunque evidente che qualcosa è cambiato, in meglio o in peggio a seconda dei punti di vista. Tali programmi costituiscono,… Continua a leggere →
– La quasi-crisi minacciata da Berlusconi è finita nella farsa della quasi-fiducia riaccordata a un esecutivo ormai ufficialmente nemico, che il Cav. non ha ufficialmente mollato, per non mollare Alfano e C. o, meglio, per non farsene mollare. Ieri si… Continua a leggere →
– Insieme ad alcuni amici di idee liberali, libertarie e liberalconservatici sto dando vita a una nuova iniziativa politica. Si tratta di “Libera Europa”, un movimento che si propone di contrastare il progetto dell’”Europa politica” – di un superstato continentale… Continua a leggere →
– Montecristo è la più remota delle isole dell’arcipelago toscano. Un enorme scoglio battuto dal vento, appena sedici chilometri di coste a picco sul mare. Vegetazione bassa, qualche leccio e diverse essenze importate nel XIX secolo, concentrate nei pressi di… Continua a leggere →
– In questo Paese sono svariati milioni gli elettori “diversamente berlusconiani”, che hanno smesso di votare il Cav. e soprattutto di credergli. Ci sono cioè milioni di italiani per cui Berlusconi è stato un mezzo, alla prova dei fatti inefficiente,… Continua a leggere →
– L’economia non accenna a dare segnali di miglioramento, la pressione fiscale è ai massimi storici e il deficit appare destinato a infrangere il muro consentito del 3% entro la fine dell’anno. Le imprese continuano a chiudere, i dati sull’occupazione… Continua a leggere →
– A Milano la città continua a crescere. Lasciando nell’oblio molto di quello che esiste, abbandonato. Si preferisce consumare periferia più che riqualificare zone abbandonate in centro. Costa meno. I numeri dell’occupazione da parte delle costruzioni sono eloquenti. Nel 1999 … Continua a leggere →
– Dell’italianità di Telecom, come di quella di Alitalia, si può dire a conti fatti che tra il concetto e l’oggetto e tra le promesse del prima e i risultati del dopo c’è stata una bella e prevedibile differenza. I… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑