– Interviene il presidente della Camera: la riforma del diritto d’autore è un obiettivo imprescindibile per tutti, ma spetta al Parlamento Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha seguito su La Stampa il dibattito sul provvedimento Agcom e il rischio… Continua a leggere →
– Il traguardo del federalismo fiscale è vicino. Con la proroga concessa dal Parlamento il Governo si appresta a emanare gli ultimi decreti legislativi in materia nei prossimi mesi. La scelta di una riforma federale dello stato è stata caldeggiata… Continua a leggere →
– Chi saranno le signore che, per obbligo di legge, a partire dal 2012 siederanno nei consigli di amministrazione delle società quotate in borsa e delle controllate pubbliche (coprendo almeno un quinto della composizione totale – un terzo dal 2015)?… Continua a leggere →
di CARMELO PALMA – Come di Tremonti, di cui ha compiaciuto per anni gli istinti peggiori per ingiuriarne infine i riflessi migliori, così di se stessa la maggioranza sembra nutrire un giudizio tanto più indulgente, quanto più sono inescusabili gli… Continua a leggere →
– O la giunta Vendola non ha compreso il quesito e le implicazioni del SI’ al secondo referendum sull’acqua – a favore del quale, peraltro, ha fatto campagna – o, più probabilmente, sta facendo la furba. E’ notizia di qualche giorno fa che l’acquedotto… Continua a leggere →
– Dichiarazione di Flavia Perina, deputata FLI: “E’giunto il momento di una revisione generale da parte del Parlamento della disciplina del diritto d’autore, ormai datata, per adeguarla alle nuove tecnologie e ai nuovi modi di fruizione dei contenuti protetti da… Continua a leggere →
– Cronaca di una rissa annunciata. Sarà questo l’esito inevitabile della seconda spedizione della Freedom Flotilla. Le navi dei militanti saranno fermate dalle unità della marina militare israeliana, dopodiché sarà solo una questione di nervi. Gli israeliani li avranno abbastanza… Continua a leggere →
– Il lungo addio del berlusconismo all’Italia non deve far pensare che i tanti problemi del nostro Paese si stiano magicamente risolvendo da sé. La salutare scossa impressa alla politica italiana dalla doppietta Amministrative-Referendum va interpretata, studiata, meditata. Gli italiani,… Continua a leggere →
– Ho avuto la fortuna di leggere il recente articolo di Claudia Biancotti che si pone l’obiettivo di indicare quei “minimi comuni denominatori” per far ripartire un centro-destra sempre più stritolato dagli ultimi afflati di un berlusconismo decadente e dalle… Continua a leggere →
– Due argomenti caldi in questi giorni. Le intercettazioni telefoniche con il caso Bisignani ed i rischi di censura della rete con l’entrata in vigore della nuova delibera AGCOM sul diritto di autore. Da questo punto di vista è interessante… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑