– Da Il Secolo d’Italia di mercoledì 30 settembre, di Benedetto Della Vedova- Il voto in Germania ha chiarito che il “modello tedesco” non sarebbe una grande trovata per il nostro paese, visto il meccanismo cervellotico con cui trasforma i… Continua a leggere →
– da Il Foglio di mercoledì 30 settembre – Al Direttore – Mi consenta una riflessione su quanto sta avvenendo in questi giorni attorno alle due iniziative della lettera dei venti deputati al premier Berlusconi sul disegno di legge sul… Continua a leggere →
– Gianfranco Fini, intervenendo sabato 26 settembre alla festa del Popolo della Libertà, all’interno del dibattito “L’Italia oltre la crisi: competere e partecipare”, ha preso una posizione molto decisa, proponendo di ridurre a sette o cinque anni il periodo dopo… Continua a leggere →
– La scena politica croata, che vista dall’ester(n)o appare forse incomprensibile, e’ scossa e divisa dopo quello che si e’ voluto definire un evento storico: l’accordo Kosor-Pahor sul delicatissimo contenzioso confinario tra Croazia e Slovenia, che dura ormai da lunghi… Continua a leggere →
– Le lezioni in Germania le hanno vinte i liberali. E le hanno vinte “da liberali”. Tenendo con prudenza, ma anche con fermezza, il punto di una necessaria rottura del paradigma sociale tedesco, e offrendo alla Merkel una sponda esterna… Continua a leggere →
– Nella settimana successiva alla strage dei parà italiani a Kabul, il rapporto del generale americano in Afghanistan, Stainley McChrystal, ha infiammato il dibattito sulla missione internazionale nel paese che offrì la possibilità ad Al Qaeda di organizzare gli attacchi… Continua a leggere →
– Il Ministro Brunetta, nel suo intervento di Gubbio contro l’Italia della rendita, sulle politiche dell’immigrazione ha detto di essere più d’accordo con Gianfranco Fini che con i suoi avversari interni. Non ha aggiunto altro e non ha spiegato perché…. Continua a leggere →
– Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, deputato PdL L’occupazione politica e partitica della Rai è un elemento costitutivo, non transitorio né eliminabile, dell’azienda del servizio pubblico nel nostro paese. Chi oggi a sinistra se ne lamenta, in realtà spera di… Continua a leggere →
– Gli Atenei del Nord sarebbero più virtuosi ed efficienti di quelli del Sud del paese. E’ quanto emerge da una classifica elaborata dal Ministero dell’Istruzione sulla base della quale, da quest’anno, verrà distribuita una parte (il 7 per cento)… Continua a leggere →
– Dal punto di vista politico, la vittoria della coalizione giallo nera (CDU/CSU-FDP) è inequivoca. E malgrado un sistema elettorale assurdo, dovrebbe consegnare della coppia Merkel-Westerwelle una solida maggioranza parlamentare.
– Le oltre mille pagine di cui consta oggi un codice del lavoro di normali dimensioni (incapaci, peraltro, di contenere per intero la normativa sulla materia, per la quale ne servirebbero addirittura il triplo) sono il frutto di una legislazione… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑