MicroMega ha preso una iniziativa laica di forte e polemico significato simbolico, per rispondere alla “crociata” clericale della Conferenza episcopale italiana, e alla acquiescenza di gran parte del parlamento ad essa. Anzi, due iniziative. Due appelli paralleli, diversi solo nelle… Continua a leggere →
Presentata interrogazione: si sostenga posizione britannica in sede U.E, i militari inglesi non sono prigionieri, ma ostaggi. La cattura di 15 marinai inglesi nello Shatt-al-Arab, con l’accusa di violazione delle acque territoriali iraniane, costituisce l’ennesima e minacciosa sfida che le… Continua a leggere →
Cancellarle è una finta liberalizzazione: è ovvio che salgono le tariffe. Bisogna ridare spazio agli abbonamenti. Intervista a Benedetto Della Vedova di Paolo Stefanato Il Giornale pag. 20 venerdì 30 marzo 2007, «Sulle ricariche sta accadendo esattamente quello che avevo… Continua a leggere →
Articolo di Marco Taradash per l’Opinione del 30 marzo Premessa. Concordo con chi ritiene che Pierferdinando Casini col suo voto a sostegno della missione in Afghanistan abbia consentito al centrosinistra di nascondere le sue laceranti divisioni interne.
Eravamo stati tanto facili quanto inascoltati profeti denunciando che l’intervento dirigista che cancellava i costi di ricarica per i cellulari si sarebbe trasformato in una “vittoria di Pirro”, come scrive oggi Repubblica.it.
Di Gianfranco Cercone de Lucia In pittura, come in letteratura e come al cinema, luoghi e personaggi possono essere descritti nella forma più rifinita, dandoci l’illusione della pienezza della realtà; oppure possono essere sbozzati con pochi tratti, come per rendere… Continua a leggere →
I Vescovi italiani hanno scelto di intervenire con voce sicura e possente dichiarando “inaccettabile” e “pericolosa” la legalizzazione delle coppie di fatto in generale e di quelle gay in particolare. In tutto l’occidente liberale e cristiano, e anche in Italia,… Continua a leggere →
Roma – Anteprima del nuovo libro curato da Lanfranco Palazzolo. Licenza CC 2.5 Ita – Fonte: Radioweblog.it
Dal Governo un pessimo segnale, occorre un’inversione di rotta Il Ministro Nicolais tenta di scongiurare l’annunciato sciopero del pubblico impiego promettendo aumenti e risorse. Come quello delle pensioni, quello del pubblico impiego è un settore in cui il “padrinaggio ricattatorio”… Continua a leggere →
Articolo per l’Opinione del 28 marzo Dopo Anna Serafini, Lucia Annunziata. Dopo la senatrice Ds, esponente di primo piano delle donne di sinistra anche, ma non soltanto, perché moglie del segretario Piero Fassino, la campionessa del giornalismo di sinistra.
Dichiarazione di Benedetto della Vedova, Presidente dei Riformatori Liberali e Deputato di Forza Italia Voglio da deputato esprimere la mia solidarietà al Presidente della Camera Bertinotti per le offese e gli insulti con cui oggi è stato accolto da alcuni… Continua a leggere →
© 2009-2013 Libertiamo — Testata registrata presso il Tribunale di Roma. Direttore: Carmelo Palma.
Sito realizzato da Daniele Ceschi — Torna su ↑